IN VIAGGIO VERSO L'AUTENTICITÀ
DESIGN PER UNA VITA AUTENTICA
Identità chiara e design strategico delle proprie scelte e priorità.
Valore aggiunto per te (e per la tua impresa):
✅ Per persone in cerca una nuova strada;
✅ Metodologia pratica ed esperienziale;
✅ Applicabile a vita e business;
✅ Un percorso trasformativo, non un semplice corso;
✅ Percorso “futuro-oriented”
✅ La creatività al servizio della propria vita;
✅ Comunicazione autentica;
✅ Un ponte tra passione e strategia;
✅ Strumenti applicabili sin da subito;
✅ Adattabile, coinvolgente e interattiva.
MODULO 1 - Il Viaggio dell’Essere e del Fare
MODULO 2 - Trovare il Proprio Centro
- Cos’è il coaching umanistico e perché è importante;
- Introduzione all'Ikigai: trovare il proprio senso di esistenza;
- L'arte del fare: agire con intenzionalità e consapevolezza;
- Il design applicato alla vita: progettare il proprio futuro;
- Identità: chi siamo davvero e come comunicarlo al mondo.
- I quattro pilastri dell'Ikigai: passione, missione, vocazione, professione;
- Tecniche per esplorare talenti, valori e desideri profondi;
- L’Ikigai come bussola per le decisioni importanti;
- Esercizi pratici: mappa dell’Ikigai personale.
MODULO 3 - Crescita autentica
MODULO 4 - Dall'intuizione all'azione
- Il potere dell’ascolto attivo e dell’empatia;
- Tecniche di auto-riflessione e dialogo interiore;
- Superare paure, limiti e convinzioni bloccanti;
- Pratiche di self-coaching per l’auto-realizzazione.
- Il mindset creativo: pensare come un designer della propria vita;
- Progettare e sperimentare: testare piccole azioni per grandi cambiamenti;
- La teoria del prototipo: migliorarsi attraverso il fare;
- Creare uno spazio mentale per l’innovazione personale.
MODULO 5 - Crea e comunica chi sei
MODULO 6 - Dal concetto alla vita reale
- L’identità come progetto: come costruire la propria immagine autentica;
- Il design applicato alla crescita personale e professionale;
- Come raccontare la propria storia in modo coerente e potente;
- Strumenti pratici: Personal Branding & Storytelling.
- Creazione del proprio “Manifesto Ikigai”;
- Azioni concrete per allineare lavoro, vita e passioni;
- Test finale e certificazione;
- Accesso a una community per networking e supporto continuo.
Questo percorso può esserti d'aiuto quindi… non esitare a contattarmi: sarà importante conoscersi e condividere intenzioni e obiettivi per ottenere il massimo da ogni modulo e sviluppare un reale valore a lungo termine.