linkedin
logo_cerealex

Copyright © 2025 Alessandro Cerea

P. Iva IT17634611002
Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie
FAQ

Copyright © 2025 Alessandro Cerea

P. Iva IT17634611002
Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie
FAQ

firefly genera immagini di comunicazione creativa e artigiano del fare. sempre in chiave artistica. .jpeg

DIALETTO VALORE IDENTITARIO NATURALE.

PER PERSONE CON RADICI FORTI

Connettiti emotivamente con il tuo pubblico: annulla le distanze!

SCARICA L'INFOGRAFICA 

Valore aggiunto per te (e per la tua impresa):

✅ Unicità nelle diversità per nuovi brand… diversi;

✅ Rafforzamento del legame con il pubblico;

✅ Maggiore impatto nel Marketing e nello Storytelling;

Innovazione e tradizione in equilibrio;

✅ Aumento della riconoscibilità;

✅ Aumento delle vendite di qualità.

MODULI DEL PERCORSO:

MODULO 1 - Crea un legame culturale

MODULO 2 - Storytelling autentico

Utilizzare il dialetto può rafforzare l'identità culturale dell'azienda e creare un legame più profondo con i clienti locali: nelle campagne di marketing o nei materiali promozionali, l'uso di espressioni dialettali può evocare un senso di familiarità e autenticità, rendendo il brand più accessibile e vicino alla comunità.

Il dialetto può arricchire le narrazioni aziendali, rendendo le storie più vivide e memorabili. Un corporate coach può aiutare a sviluppare storie che utilizzano espressioni e modi di dire locali, creando un’atmosfera autentica. Queste storie possono essere utilizzate in presentazioni, video aziendali e contenuti sui social media per coinvolgere il pubblico e trasmettere i valori del brand in modo efficace.

MODULO 3 - Comunicazione interna

MODULO 4 - Brand localizzato

Nella comunicazione interna, l'uso del dialetto può favorire un ambiente di lavoro più inclusivo e informale. Durante le sessioni di coaching, l'uso di espressioni dialettali può rendere i messaggi più chiari e vicini ai membri del team, promuovendo un senso di appartenenza e collaborazione. Ad esempio, nei meeting o nelle comunicazioni interne, l'uso di termini dialettali può facilitare il dialogo e la condivisione di idee.

Un corporate coach può lavorare con l’azienda per sviluppare un branding che integri il dialetto in modi significativi. Questo può includere la creazione di slogan o nomi di prodotto che utilizzano il dialetto, rendendoli più memorabili e pertinenti per il mercato locale: un’azienda di prodotti alimentari potrebbe utilizzare termini dialettali per descrivere le ricette o gli ingredienti, evocando un senso di tradizione e autenticità.

MODULO 5 - Engagement con il pubblico

MODULO 6 - Valorizzazione delle tradizioni

Le campagne pubblicitarie che utilizzano il dialetto possono essere più coinvolgenti per il pubblico locale. Le aziende possono creare contenuti che parlano direttamente alla comunità, utilizzando il dialetto per costruire un dialogo aperto e sincero. Questo approccio può anche stimolare il passaparola e la condivisione sui social media, aumentando la visibilità del brand.

Incorporare il dialetto nella comunicazione può anche servire a valorizzare le tradizioni locali e le pratiche culturali. Un corporate coach può aiutare a integrare elementi culturali nella strategia di branding, creando campagne che celebrano la cultura locale e incoraggiano la comunità a identificarsi con il marchio.

MODULO 7 - Adattabilità e flessibilità

Un corporate coach può formare i team su come utilizzare il dialetto in modo appropriato e sensibile, considerando il contesto e il pubblico. Questo richiede una comprensione profonda della cultura locale e delle preferenze del pubblico, per garantire che l’uso del dialetto risuoni positivamente.

L'integrazione del dialetto nella comunicazione aziendale e di prodotto può essere un modo efficace per rafforzare l'identità del brand, creando connessioni più profonde con i clienti e la comunità. 

Vuoi saperne di più?

Questo percorso può esserti d'aiuto quindi… non esitare a contattarmi: sarà importante conoscersi e condividere intenzioni e obiettivi per ottenere il massimo da ogni modulo e sviluppare un reale valore a lungo termine.