Copyright © 2025 Alessandro Cerea
P. Iva IT17634611002
Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie
FAQ
Copyright © 2025 Alessandro Cerea
P. Iva IT17634611002
Termini e condizioni - Privacy Policy - Cookie
FAQ
ARCH'IT. COACH IT.
PER AMBIENTI CHE COMUNICANO
SCARICA L'INFOGRAFICA
Valore aggiunto per te (e per la tua impresa):
✅ Ambienti strategici e identitari;
✅ Aumento del valore percepito dai Clienti;
✅ Maggiore coinvolgimento e fidelizzazione;
✅ Adattabilità alle nuove esigenze del mercato;
✅ Nuove opportunità di Business;
✅ Riconoscibilità e posizionamento forte.
MODULI DEL PERCORSO:
MODULO 1 - Design, identità, spazio
MODULO 2 - Storytelling visivo
Il coaching può aiutare a chiarire la mission, la vision e i valori del cliente, fornendo una base solida su cui progettare gli spazi. Questo permette agli architetti e ai designer di interni di creare ambienti che rispecchiano l'identità e la cultura aziendale.
NAMING, PAYOFF, SLANG, PALETTE COLORI, MANUALE DI STILE
Collaborare per sviluppare narrazioni che possano essere tradotte nello spazio fisico: l’allestimento di un negozio /ufficio potrebbe raccontare la storia del brand attraverso elementi di design che richiamano l’heritage aziendale o le esperienze del cliente.
ESPERIENZA MULTI-SENSORIALE.
MODULO 3 - Esperienza del Cliente
MODULO 4 - Branding coerente
Utilizzare l'ikigai coaching per comprendere le esigenze e i desideri dei clienti. Questa comprensione può influenzare la progettazione degli spazi, rendendoli più accoglienti e funzionali.
Assicurarsi che il design degli spazi sia coerente con il branding esistente, utilizzando colori, materiali e layout che riflettano l’immagine del marchio. Un corporate coach può facilitare questo allineamento tra architettura, design degli interni e branding.
MODULO 5 - Formazione e sviluppo
MODULO 6 - Confronto
Offrire workshop e sessioni di coaching per il team degli architetti e dei designer, affinché possano apprendere come integrare strategie di branding e storytelling nei loro progetti.
Creare un ciclo di feedback tra il corporate coach, gli architetti e i designer per migliorare continuamente i progetti e allinearsi meglio alle aspettative dei clienti e del mercato.
Vuoi saperne di più?
Questo percorso può esserti d'aiuto quindi… non esitare a contattarmi: sarà importante conoscersi e condividere intenzioni e obiettivi per ottenere il massimo da ogni modulo e sviluppare un reale valore a lungo termine.